Trump no more

Tra poche settimane si concluderanno le elezioni USA e sapremo chi sará il prossimo Presidente alla Casa Bianca. Da una parte abbiamo un plutocrate, espressione delle lobby, degli affari spregiudicati, gradasso e improvvisato della politica, che grazie alla potenza economica è potuto partire direttamente dal gradino più alto del podio….

Leggi tutto

Tramonto sul Levante

Il Libano è fondamentalmente uno stato in punto di morte, se così possiamo dire. Rimandiamo ad altri editori per articoli approfonditi e completi sulla sua situazione, qui ci limiteremo a farne una sintesi: Mancanza di produttività interna Riserve monetarie insufficienti Dipendenza totale dall’estero per qualsiasi servizio di base Impoverimento irreversibile…

Leggi tutto

Figli di una cloaca minore

Trieste, gruppo di Casa Pound fa irruzione in consiglio regionale per opporsi all’arrivo di migranti in Friuli. E già qui la merda si sente fino in capo al mondo. Come se non bastasse, un consigliere della Lega, nel tentativo di congedarli, li rassicura dicendo, testualmente, “Sono uno di quelli che…

Leggi tutto

Porti chiusi, celle aperte

Il Senato della Repubblica vota a favore dell’autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini, accusato di sequesttro di persona e di omissione di atti d’ufficio quando era Ministro dell’Interno e impedì l’attracco della Open arms con 151 profughi a bordo. Non si sa ancora se poi alla fine verrà processato…

Leggi tutto

Dietrofront!

E fu così che Andrea Bocelli fece marcia indietro e si pentì di essere andato a fare il cazzone al convegno sui negazionisti, esponendo tesi infondate e facendo pure il gradasso che lui la quarantena l’ha infranta, perchè aveva compreso che la realtà era diversa da quello che ci raccontavano….

Leggi tutto

La china pericolosa

La partigianeria è una materia delicata, perché rischia di portare fuori strada le menti deboli e meno attrezzate culturalmente. Addirittura puó portare persone che ricoprono ruoli anche importantissimi, quindi che richiedono prudenza e delicatezza, a credere e sostenere l’assurdo, purchè sia in contrasto rispetto a quello che dice l’altra parte,…

Leggi tutto

Il diritto di parlare, il dovere di sapere

Nelle ultime settimane l’italica, endemica, propensione irrefrenabile a prendersela sempre e comunque con qualcuno, finiti gli argomenti strettamente sanitari (i numeri covid in Italia sono costanti e sotto controllo da un po’), si è concentrata sul fatto che comunque Conte è un figlio di buona donna, perchè vuole immotivatamente prolungare…

Leggi tutto

Fango verde

Ci risiamo: il popolo leghista, di cui l’elitè verdepadana va così tanto fiera, ha dato nuovamente sfoggio della propria natura. Succede che a Milano, in Piazza Gramsci, il Municipio di Zona 8 – a guida PD – abbia autorizzato una scritta temporanea a caratteri cubitali, coloratissima e davvero ben fatta…

Leggi tutto

Costruire, non Distruggere

Mi è capitato sotto gli occhi l’ennesimo articolo sul “Signor Distruggere”, la popolarissima pagina social che mette alla berlina una categoria chimera di internet, le cosiddette “mamme pancine”, che è più volte esondato in radio, televisione ed editoria. Articolo critico, cerca di analizzare e mettere in luce gli aspetti deprecabili…

Leggi tutto