Gentismo – dal dizionario de La Ttualità

gentismo /ge.nti.smo/ sostantivo Involuzione peggiorativa del populismo, in cui i politici parlano genericamente di gente, persone, categorie ed insiemi di individui senza volto nè identità, identificati a seconda delle convenienze politiche del momento, cui si rivolgono o per cui rivendicano e pretendono cose o azioni, spesso irrealizzabili. I gentisti, siano…

Leggi tutto

Anatomia di un analfa-fascio-leghista

Pretende, indignato, rispetto per i repubblichini e i camerati caduti, ma imbratta e vandalizza le targhe dei partigiani. Auspica il ritorno di una dittatura che non ha mai vissuto. Si appella a supposti intellettuali, ma mente come strumento sistematico. Invoca rispetto per le proprie idee, ma disprezza quelle degli altri….

Leggi tutto

Bella ciao

Questa mattina mi son svegliato. É una giornata di festa, ma per via della quarantena sembra un giorno come tutti gli altri, da un paio di mesi a questa parte. Sempre per via della quarantena, non mi sono svegliato con quell’euforico senso di appartenenza che condivido con tutti coloro che…

Leggi tutto

Breve storia assurda

Ieri all’europarlamento si votava sull’missione di eurobond, detti anche coronabond (un meccanismo di suddivisione del debito su tutti gli stati membri dell’Unione Europea), tanto anelati da tutti i politici italiani, di qualsiasi casacca o appartenenza politica. Quello degli eurobond è uno strumento fondamentale per garantire una ripresa post crisi-covid a…

Leggi tutto

Non cambierà

Partiamo da un presupposto: starsene a casa a fare processi sommari via social o su whatsapp a chi sta governando, a tutti i livelli, ovunque nel mondo, è veramente una porcata infamante. Nessuno è preparato ad una simile contingenza e bisogna anche prendere in considerazione che, anche senza dolo, ci…

Leggi tutto